L’allattamento al seno è una pratica istintiva che l’OMS Organizzazione Mondiale della Sanità suggerisce di realizzare in modo esclusivo fino ai 6 mesi e di protrarla fino ai 2 anni del bambino se la diade lo desidera.
L’allattamento al seno è davvero molto pratico e comodo perché ovunque tu sia col tuo bimbo quando lui ha fame il cibo è pronto, primo, secondo, contorno o un bicchiere d’acqua, alla giusta temperatura, con i nutrimenti specifici per il tuo bimbo e con un bel contatto pelle a pelle.
Nella fase di allattamento è bene indossare dell’abbigliamento che ci faciliti in questa pratica senza essere un’interferenza e senza costringere il seno, cosa scegliere quindi?
Partiamo dall’
intimo:
un buon
reggiseno da allattamento vi darà il sostegno del seno che è diventato 1 o 2 taglie più grande rispetto a prima della gravidanza. E’ importante che il reggiseno abbia le spalline larghe, in questo modo non vi taglierà fastidiosamente le spalle e che le coppe siano apribili.
Esistono modelli con
coppe apribili dall’alto grazie a un gancetto e
reggiseni a fascia che permettono di scoprire il seno semplicemente tirando giù il lato della fascia che ci interessa. Possiamo inoltre trovarli realizzati con la chiusura classica con gancetti sulla schiena, oppure da indossare come un top sportivo. Si possono trovare in varie colorazioni, anche se il più gettonato rimane il bianco, in grigio, nero, e carne possono essere utili sotto un bel vestito magari da cerimonia.
Sono indossabili già durante gli ultimi mesi di gravidanza al posto del reggiseno gravidanza e durante l’allattamento è possibile inserire le coppette assorbilatte o le coppette d’argento.
Vi consigliamo di acquistare in prima battuta almeno 3 reggiseni, di modelli diversi in modo che almeno uno possa andare bene sotto a maglie, camicieo bluse più elegantine che indosserete per uscire.
C’è chi al reggiseno preferisce la canottiera da allattamento che può essere usata anche per la gravidanza, ma in questo caso fate attenzione al supporto del seno e al tessuto che vi consigliamo di cercare più naturale possibile al fine di evitare irritazioni soprattutto sulla pancia.
Infine, per uscire ci vuole una maglietta, un top o un vestito che abbiano delle aperture all’altezza del seno, anche qui i modelli in commercio sono parecchi, come per l’intimo è preferibile che i tessuti siano naturali, esistono dei modelli che prevedono delle aperture nascoste da delle zip, altri invece hanno delle aperture nascoste da un secondo pannello di stoffa.
In entrambi i casi sono fatte così bene che solamente chi le indossa sa che sono un modello “Milky” cioè da allattamento, perché le aperture sono proprio invisibili agli occhi di chi guarda. In alternativa è possibile indossare una bella camicia presa per la gravidanza.
I capi allattamento vi permettono di non dover alzare la maglia che indossate dal bordo inferiore fino al seno, dovendo quindi scoprire anche parte della pancia che non è ancora rientrata al suo posto e di prendere freddo nei mesi invernali.