Qualità, esperienza d’acquisto ed empatia. I clienti ci adorano per questo! Spedizioni GRATUITE per ordini sopra i 79€.
Carrello 0
0
CARRELLO
PROFILO

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Arrabbiarsi in gravidanza: perché e come evitare sentimenti negativi

19/10/2020

Non ditemi che le donne e gli uomini non vengono da pianeti diversi!
Di che parlo? Arrabbiarsi in gravidanza, o meno, per la donna è disastroso! Ora ti spiego perché.

Stress e rabbia ci fanno produrre in eccesso il cortisolo. Un brutto ormone che in termini scientifici aumenta la glicemia nel sangue, in pratica, fa crescere l'ansia inside.

Bella fortuna: stesso ormone, due reazioni chimiche diverse! Il corpo maschile risponde con testosterone e adrenalina, che aumentano l’afflusso di sangue agli organi, rendendoli più forti e più propensi a ribattere allo stress con aggressività; il corpo femminile non mette in campo schermi e quindi tende a somatizzare. Mai successo?
Poi avviene che l'ira provoca nella donna un profondo disequilibrio al sistema nervoso, muscolare, cardiovascolare e ormonale. OMG!

L'uomo si trasforma in un cavernicolo, la donna...eh...hai presente Crudelia De Mon?
 




Perché evitare stress e arrabbiature in gravidanza

Se già la tensione emotiva fa sobbalzare il feto, che capta tutti gli umori della mamma, l'arrabbiatura e lo stress sono dei veri sconvolgimenti fisiologici. Purtroppo possono diventare dannosi.
Dalla 5° settimana in poi, l’irrigidimento muscolare e l’aumento della frequenza cardiaca della madre può incidere sull’ossigenazione dell’utero e la portata sanguigna al feto. Tanto per dire.

Un'arrabbiatura di tanto in tanto ci sta, ma questo sentimento, se diventa costante e protratto per lungo tempo, potrebbe incidere sull’aumento del peso del bambino, portare qualche problematica durante il parto, compresa la nascita prematura. Alcune ricerche parlano di ripercussioni sul carattere del bambino: irritabilità, depressione o iperattività sono solo alcuni esempi.


Cosa puoi fare?

Trova la tua strada. Devi regalarti i migliori momenti di tempo per vivere la tua gravidanza con serenità, fare tutto ciò che è in tuo potere e capacità per allontanare il pericolo stress. Ognuna avrà i suoi metodi e preferenze personali, ma inutile dire che per quasi tutte funziona bene qualche seduta di yoga e respirazione, come ci insegna Leonilda, e se proprio proprio vogliamo focalizzarci su un oggetto materiale che scacci la rabbia, ti invito a provare con la collana d'ambra.

 
collana e braccialetto ambra

Collana d'ambra + braccialetto

Alma Briosa

​​​​​L'Ambra a contatto con la pelle, rilascia acido succinico, che agisce come biostimolante.
​​​​
€ 39,00 € 35,10

​​​​​​​ ​​​​​​​
 
​​​​​​​
​​​​​​
Mai sentito parlare dei benefici dell'ambra? A contatto con la pelle l'ambra rilascia piccolissime quantità di acido succinico un biostimolante che regola il sistema nervoso. Così che l'ambra favorisce il fisiologico riposo e una regolare attività respiratoria. 



E perchè non un massaggio allora?
L'olio all'ambra è ideale per i neonati e delicato per le mamme con il pancione. La sua fragranza agrumata si intensifica con il calore delle mani e rilassa e rigenera la pelle

 
olio massaggio ambra​​​​​​​

Olio massaggi all'ambra

Alma Briosa

​​​​​​​​​​​​Idratante allla polvere d'Ambra e Vitamina E. Rilassa e distende i nervi contratti.
​​​​
€ 14,00 € 10,50
​​​​​​​​​​​
 


In una parola ambra è relax: induce il tuo corpo a rilassarsi!
I poteri dell'ambra non finiscono qui: è antinfiammatoria, analgesica ed antitossica e stimola i processi di guarigione. Ma questi sono altri discorsi. 

Ora trova la tua strada verso una gravidanza serena.
Buona fortuna!




​​​​​​​Foto in articolo di Andrea Piacquadio da Pexels
Foto di Gustavo Fring da Pexels
#sentimenti #gravidanza