Qualità, esperienza d’acquisto ed empatia. I clienti ci adorano per questo! Spedizioni GRATUITE per ordini sopra i 79€.
Carrello 0
0
CARRELLO
PROFILO

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Banana bread vegano: la ricetta per tutta la famiglia

09/10/2020

Come può una ricetta dolce non contenere lo zucchero tra gli ingredienti?!
Credici! È tutto merito dei datteri!

Il dattero è un ottimo dolcificante naturale, ricco di sali minerali, potassio e fosforo. È particolarmente apprezzato dagli sportivi per il suo potere energizzante e antinfiammatorio dell’apparato respiratorio e intestinale.
Li trovi in commercio disidratati nelle pratiche confezioni oppure li puoi acquistare sfusi. Ti consiglio di consumarli freschi prima di tutto per il gusto, poi per il maggior apporto vitaminico e dulcis in fundo perché contengono la metà di calorie rispetto ai datteri secchi!
 
Avendo un elevato valore calorico e glicemico, il dattero potrebbe essere poco adatto a chi sta seguendo un regime alimentare povero o soffre di diabete.

In ogni caso è meglio non eccedere!

 

Ingredienti:

2 banane
220gr. di latte di riso integrale
250gr. di farina di farro monococco (o farina di tipo 2)
20gr. di olio di semi di vinacciolo (o olio di semi di girasole)
5 datteri
1 bustina di lievito per dolci (16gr.)
40gr. di noci sgusciate e tritate grossolanamente
gocce di cioccolato fondente q.b.


 

Ricetta:

Mettere nel mixer una banana tagliata a pezzetti, il latte di riso e i datteri precedentemente denocciolati. Frullare fino ad ottenere una crema piuttosto liquida. Mettere la crema ottenuta in una ciotola capiente e aggiungere l'olio, la farina, il lievito e mescolare. Infine aggiungere le noci ed una manciata di gocce di cioccolato. Mescolare tutto energicamente fino ad ottenere un impasto cremoso. Rivestire uno stampo da plum cake con carta forno e versare dentro l'impasto. Tagliare a metà l'altra banana nel senso della lunghezza e disporla sulla superficie.

​​​​​​​Infornare a 180' per 40-45 minuti.

La ricetta è semplice, veloce...e versatile! Si adatta ad una colazione energizzante per iniziare alla grande la giornata oppure, con fette più sottili, concludere degnamente un pasto con amici.

Un dolce che non spiccherà per bellezza magari, ma sicuramente durerà poco!!!



​​​​​​​
​​​​​​​Foto di Michela Novello
Michela Novello
Ciao, sono Michela mamma e cuoca per passione!
Nella mia pagina Una famiglia in pentola vorrei semplicemente condividere la mia idea di cucina intesa come prendersi cura dei propri cari. Non sono una chef, ma solo un’appassionata di cibo bio, semplice, che fa bene.
#torta #vegan