L’autunno è una bellissima stagione. Davvero.
Ci regala meravigliosi e caldi colori, giornate tiepide, profumi di fiori nell’aria, c’è ancora tempo per delle passeggiate nei boschi alla scoperta di nuovi scorci...ma ecco una nuvola, senti quell'arietta insidiosa e così il dilemma: cosa metto al mio piccolo di pochi mesi?
Ecco, l'autunno sarebbe una bellissima stagione, se non ci facesse piombare nel dubbio!
Per i neonati dobbiamo sempre basarci sulla sensazione di caldo o di freddo che sentiamo noi, ma tenendo presente che loro, piccole creature, si scaldano e raffreddano in tempi più brevi!
Il vestirsi “a cipolla” è sempre la strategia giusta ma nel caso dei più piccoli è bene avere a portata di mano anche qualche
accessorio “salvavita”.
Come vestire un neonato a cipolla. Non letteralmente. :)
Vediamo quali strati, tra vestiario e accessori, proteggono il neonato dal mutevole tempo autunnale.
Sicuramente faremo indossare al nostro cucciolo un
body in modo da assicurarci che il pancino e la schiena siano sempre coperti anche quando vengono presi in braccio e le magliette inevitabilmente si alzano. Meglio scegliere
un body in 100% cotone organico possibilmente certificato GOTS o Oeko-Tex Standard 100 che garantiscono l’assenza di uso di pesticidi nella coltivazione. Se il neonato soffre di dermatite si può optare per
un body in fibra di latte o in fibra di Crabyon con molte proprietà tra cui quelle anallergiche e traspiranti.
Sopra il body, a seconda dei mesi del neonato e dell’occasione a cui si partecipa, si può optare per una
tutina intera con o senza piedini, oppure per un completino composto da t-shirt e pantaloncini a cui sovrapporre una camicia aperta, un golfino o una felpina in modo da poter coprire e scoprire velocemente i piccoli a seconda del bisogno.
Calzettini, bavetta, cappellino e copertina saranno i vostri alleati per assicurare al bebè la giusta copertura.
In questa stagione sarà opportuno che il piccolo indossi
i calzini o le scarpine in modo da tenere sempre al caldo i piedini che sono il punto da cui si irradia il freddo, un cappellino o una cuffiettina sempre a portata di mano per ripararli dal sole o dal vento e una bavetta per evitare che la saliva bagni le magliette rischiando di irritare la pelle.
Se siamo in autunno inoltrato un caldo giubottino o una
giacca in lana saranno sicuramente un ottimo modo di proteggerlo dal freddo.
Last but not least: la copertina! È un vero jolly da non dimenticare mai a casa perché il suo uso è molto versatile: con la copertina si possono coprire i piccoli dentro la carrozzina, ovetto o passeggino (mai d’estate per riparali dal sole!), coprirli quando li si prende in braccio, oppure avvolgerli a wrap per calmarli un pochino, infine per distendere il vostro cucciolo ogni dove in modo che possa rimanere sempre su una superficie pulita.
Ricorda: la copertina ti salva sempre!