Mission 1.5: “Quest’anno per la Giornata della Terra resta a casa & gioca per il clima”
Say Mooom ha accettato la sfida…ed è scesa in campo!
Abbiamo giocato accedendo alla piattaforma di
mission1point5.org: una grafica semplice, animata, che tocca tutti gli aspetti del nostro apparato produttivo che vanno ad inficiare sul surriscaldamento globale.
Si tratta di un gioco informativo in quanto introduce ogni domanda con un dato statistico riguardante il tema trattato, fornendo nozioni aggiornate ad oggi per renderci consci di come stiano evolvendo le condizioni del nostro pianeta.
Sono 6 gli argomenti cardine di tutto il gioco e per ognuno di questi si devono affrontare 3 scelte: il massimo punteggio accumulabile per ogni risposta esatta è 1000 punti, la risposta considerata giusta ma non ottimale vale 700 punti, mentre essere considerati degli inquinatori seriali merita 10 punti!
Il calcolo è inversamente proporzionale: chi totalizza il maggior numero di punti favorirà l’abbassamento del
riscaldamento globale. Il livello ottimale
deve essere compreso tra 1 e 1.5°C.

Non vi sveleremo chiaramente tutte le risposte esatte…ma solamente ciò che mette in pratica Say Mooom e che ognuno di noi può mettere in atto in casa propria, con i propri mezzi e con le proprie scelte quotidiane!
Il tema della
Green Economy è tagliato su misura di Say Mooom!
Perché in effetti noi spingiamo chi ci segue all’informazione, a controllare i materiali di produzione e a riflettere sulla provenienza degli articoli da acquistare.
Say Mooom va proprio a semplificarvi questo passaggio, offrendo materiali certificati, tracciando la provenienza dei prodotti e preferendo il Made in Italy dov’è possibile!
Quando si parla di
risparmio energetico, spesso annuiamo, dicendo che bastano pochi gesti, che questi sono doverosi…ma noi in casa ci prestiamo la giusta attenzione?
Preferire le lampadine a basso consumo, spegnere le luci quando si esce dalla stanza o spegnere i dispositivi elettrici una volta conclusa la loro funzione sono solo alcuni degli esempi da riportare.
Per quanto ci riguarda noi siamo ligie nel fare le lavatrici in orari serali, nell’utilizzo di ciabatte elettriche multipresa con il tasto luminoso di spegnimento, così da essere sicure di spegnere tutto a fine giornata, e nell’attivare lo standby automatico delle tv per evitare che continuino a chiacchierare per tutta la notte dopo esserci bellamente addormentate! ^_^
Sui
trasporti ci rendiamo conto che le aree urbane, maggiormente strutturate con delle reti di collegamento efficaci, rendono più pratico lo spostamento utilizzando i mezzi pubblici. Anche noi lo preferiamo negli spostamenti, quando possibile, perché ci permette di rimanere attive, in lavoro e chiacchiere, anche durante i tragitti senza tenere d’occhio la strada!
Non siamo ancora in possesso di auto elettriche, ma non nascondiamo il nostro interesse a riguardo, quindi nel frattempo ottimizziamo gli spostamenti utilizzando un mezzo in 2 e pianificando gli appuntamenti per zone. In questo modo con un unico viaggio abbiamo la possibilità di incontrare più persone che si trovano nell’area in cui ci troviamo, risparmiamo tempo e denaro per gli eventuali viaggi che avremmo dovuto affrontare, e non ci annoiamo perché tocchiamo vari argomenti in un giorno, anche molto differenti tra loro!!!
L’attenzione alimentare è un altro cruccio che va a gravare sul surriscaldamento globale. In particolare ci stiamo impegnando a valorizzare il buon
cibo naturale e a ridurre gli scarti prodotti alla fine di ogni pasto.
Promuoviamo gli alimenti provenienti dal lavoro della terra perché ricchi di vitamine, fibre e sali minerali che ci aiutano a stare bene e a vivere meglio. Per un esempio vi rimandiamo alla nostra rubrica
Say Gnam!
Veniamo in supporto alla
natura cercando le alternative più sostenibili ai materiali sintetici oppure di soluzioni che prevedano il riciclo della plastica per la produzione di articoli con differente forma e metodo di utilizzo, o infine impiegata nella generazione di filati per il comparto moda.
Infine, sul tema della
protezione delle persone crediamo di poter rispondere che, a modo nostro vi offriamo quanto di meglio si possa trovare per la salute quotidiana di mamme e neonati, partendo dall’aspetto dermatologico con la
cosmesi per gravidanza e
primi mesi, posturale e sensoriale con le
fasce portabebè, per non dimenticare la continua informazione di qualità proposta sul nostro
blog, perché persone consapevoli sono persone più sane!