Abbiamo detto nel precedente articolo che è importante cambiare l’aria nella casa dove stiamo soggiornando per evitare l’accumulo di sostanze inquinanti, e la creazione di muffe che possono portare problemi respiratori e di dermatiti.
La ventilazione meccanica non è ancora diffusa nelle nostre case mentre i serramenti sono sempre più isolanti e adatti a contrastare la dispersione di calore e quindi non c’è ricambio di aria automatico.
È quindi importante rispettare 3 semplici regole per ottenere un ricambio di aria efficace:
- Creare una corrente d’aria: questo è il metodo più efficiente e prevede di aprire 2 finestre su 2 lati diversi dell’edificio creando una corrente d’aria. Questa operazione fatta per 10 minuti ogni 2 ore di permanenza consente di far circolare velocemente l’aria senza raffreddare i muri.
- Finestre aperte: Ora che siamo in primavera e non abbiamo problemi di dispersione del calore possiamo anche lasciare la finestra aperta senza creare corrente per circa un’ora.
- Ante a ribalta: Se la finestra si apre a ribalta e lo scambio con l’esterno sarà minore allora occorrerà lasciare aperto per 5-6 ore.
Il ricambio dell’aria assume maggiore importanza se viviamo in
locali a pianterreno il cui pavimento non è dotato di un’intercapedine aerata, in quanto dal terreno viene sprigionato il noto gas radon, mentre in questo periodo di isolamento è importante che l’aria presente negli spazi comuni quali corridoi, vani scala e ascensori, venga regolarmente rinnovata proprio per ridurre la possibilità di contagio da parte dei virus che si diffondono per via aerea.
Restiamo a casa e apriamo le finestre.
Leggi anche:
L'importanza di areare i locali
Alberto Fabio
Ha studiato Pianificazione del Territorio presso l'Università IUAV di Venezia e presso l'Universitat Autònoma de Barcelona. Ha collaborato con l'Agència d'Ecologia Urbana de Barcelona per la progettazione degli spazi pubblici. Fa parte della rete Civic Wise e attualmente lavora come libero professionista occupandosi di progettazione.
Collabora alla didattica presso l'Università IUAV di Venezia nell'ambito del corso di laurea in Architettura, occupandosi di aspetti legati alla mobilità urbana.